Canva Create 2025: tutte le novità che rivoluzionano il design

  • Aprile 24, 2025
  • gallery
  • gallery
  • gallery

Il 10 aprile 2025, Canva ha presentato una serie di innovazioni durante l’evento annuale Canva Create, ridefinendo ancora una volta il panorama della creatività digitale.
Con oltre 230 milioni di utenti attivi mensili, la piattaforma evolve da semplice strumento di design a un vero e proprio ecosistema creativo integrato.

Visual Suite 2.0: produttività e creatività in un unico spazio

La nuova Visual Suite 2.0 permette di lavorare su documenti, presentazioni, fogli di calcolo, video e siti web all’interno di un’unica interfaccia.
Questa integrazione elimina la necessità di passare tra diverse applicazioni, favorendo la collaborazione e migliorando l’efficienza dei team.

Canva Sheets: dati e design si incontrano

Con Canva Sheets, i fogli di calcolo si trasformano in strumenti visivi e interattivi.
Grazie a funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, come Magic Charts, Magic Formulas e Magic Insights, è possibile convertire dati complessi in visualizzazioni accattivanti e facilmente comprensibili.

Canva AI: il tuo assistente creativo

Canva AI introduce un assistente virtuale che supporta gli utenti nella generazione di contenuti, nella scrittura di codice e nella creazione di progetti interattivi.
Strumenti come Magic Write e Dream Lab permettono di creare testi e immagini partendo da semplici prompt, rendendo il processo creativo più fluido e accessibile.

Canva Code: interattività senza codice

Con Canva Code è possibile integrare elementi interattivi come quiz, moduli e widget nei propri progetti, senza la necessità di scrivere una sola riga di codice.
Una funzionalità pensata per ampliare le possibilità creative in modo semplice e intuitivo.

Tendenze di design 2025: l’analogico incontra l’AI

Le tendenze di design per il 2025 si concentrano sulla fusione tra elementi analogici e digitali.
Stili come “Analogico incontra l’AI”, “Opulenza minimalista” e “Botanica meccanica” testimoniano la ricerca di un equilibrio tra autenticità artigianale e innovazione tecnologica.


Con queste novità, Canva si conferma una piattaforma all’avanguardia, offrendo strumenti potenti e accessibili a creativi, educatori e professionisti di ogni settore.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale e la centralizzazione delle funzionalità rendono il processo creativo più efficiente, intuitivo e stimolante.

Per approfondire ulteriormente le novità presentate durante l’evento, puoi consultare il comunicato ufficiale disponibile su Canva Newsroom.

Share:

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

  • Apr 12, 2025
🔍 Una rivoluzione silenziosa Power Query è da anni il cuore dell’ETL in Excel e Power BI. Ma oggi, grazie...