FAQS
La nostra guida alle domande più comuni
❓ 1. Quali livelli di corsi offrite?
Offriamo corsi per tutti i livelli: base, intermedio e avanzato. I nostri percorsi formativi coprono non solo Excel, ma anche Power BI, Power Query, DAX e Intelligenza Artificiale applicata all’analisi dei dati. Ogni corso è progettato per adattarsi alle competenze degli studenti, partendo dalle nozioni fondamentali fino a funzionalità molto avanzate.
❓ 2. I corsi sono online o in presenza?
Tutti i corsi presenti sul sito sono erogati online, in modalità live oppure on-demand. Tuttavia, per aziende e gruppi, offriamo anche corsi in presenza personalizzabili, direttamente presso la sede del cliente o in location dedicate. Questa flessibilità si applica a tutti i temi trattati, inclusi Power BI, DAX e AI.
❓ 3. I corsi sono adatti anche a chi parte da zero?
Assolutamente. I nostri corsi base sono pensati per chi non ha alcuna esperienza, sia su Excel che sugli altri strumenti trattati. Partiamo dalle funzionalità fondamentali, guidando passo dopo passo gli studenti verso una padronanza completa dello strumento.
❓ 4. Quanto durano i corsi?
La durata varia in base al livello e al tema trattato: ad esempio, il corso base di Excel dura circa 8 ore, mentre i percorsi su Power BI e DAX possono arrivare a 12 o 16 ore. Le lezioni sono suddivise in moduli per facilitare l’apprendimento progressivo.
❓ 5. È possibile seguire il corso in orari flessibili?
Sì, offriamo sia corsi in diretta con orari prestabiliti sia corsi on-demand che permettono di seguire le lezioni in qualsiasi momento, adattandosi alle esigenze personali. Questa opzione è disponibile per tutti i nostri corsi.
❓ 6. Quali sono i requisiti tecnici per partecipare?
È necessario disporre di un computer con una versione recente di Microsoft Excel e/o Power BI installata, una connessione internet stabile e un browser aggiornato. Per i corsi avanzati (es. DAX, Power BI, AI), è consigliato l’uso di un ambiente Windows.
❓ 1. Offrite corsi personalizzati per aziende?
Sì, progettiamo corsi su misura per aziende, adattando i contenuti alle specifiche esigenze del team. È possibile richiedere una consulenza gratuita per definire il percorso formativo più adatto.
❓ 2. Come posso iscrivermi a un corso?
Puoi iscriverti direttamente dal nostro sito excelfreaks.com selezionando il corso desiderato e completando la procedura di registrazione. Per ulteriori informazioni, puoi contattarci tramite il modulo presente nella sezione “Contatti”.
❓ 1. Che tipo di supporto è previsto durante il corso?
Durante il corso, gli studenti hanno accesso a un tutor dedicato per chiarimenti e approfondimenti. Inoltre, forniamo materiali didattici, esercitazioni pratiche e registrazioni delle lezioni per facilitare l’apprendimento.
❓ 2. È previsto un attestato al termine del corso?
Sì, al termine di ogni corso rilasciamo un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite. Questo documento è utile per arricchire il proprio curriculum professionale.
Iscriviti per essere sempre aggiornato!
Stiamo in contatto
Address